- Redazione Arreda TV
- Novità
- 0 likes
- 5065 views
- 0 comments

Hai appena acquistato casa e devi arredare il salotto? Sei indeciso e non sai cosa scegliere tra la miriade di mobili TV presenti in commercio? Questo articolo vuole presentare 5 soluzioni comuni per arredare un soggiorno, presentando 5 differenti prodotti progettati ciascuno per soddisfare esigenze diverse.
Un mobile TV deve avere caratteristiche generali ben precise, deve essere solido e resistente nel tempo, capace di sostenere pesi importanti, avere a disposizione ripiani per alloggiare accessori, avere uno stile che si adegui all'arredamento della casa.
Vediamo alcune caratteristiche dei principali porta TV presenti in commercio e le esigenze specifiche che soddisfano.
Porta TV girevole: trova sempre l'angolo di visuale migliore
Se hai un soggiorno con angolo cottura, dove il divano ha un'angolazione diversa rispetto al tavolo da pranzo, una soluzione molto utile è quella di dotarsi di un porta TV con staffa girevole. Mentre la base del supporto rimane fissa, la staffa superiore può girare ed essere orientata a piacimento, per poter guardare la TV da punti diversi della stanza. Un esempio di questa soluzione è il porta TV Dandy:
Figura 1: porta TV girevole Dandy
Mobili porta TV grandi dimensioni: assicurati la massima portata e solidità
Se l'esigenza è quella di alloggiare un televisore di grandi dimensioni e di peso rilevante, serve un mobile TV solido e resistente, realizzato con pannelli di legno di ampio spessore e che abbia un piano superiore molto lungo. Come il porta TV Bandol White, con un piano superiore largo 200 cm ed una portata complessiva di 100 Kg.
Figura 2: porta TV grandi dimensioni Bandol White
Mobile TV angolare: sfrutta gli angoli tra le pareti
Una delle più recenti innovazioni nel settore arredamento è costituita dai porta TV ad angolo, che ti permettono di sfruttare una delle zone più difficili da arredare, per l'appunto l'angolo tra due pareti. Come il porta TV angolare Kirrien, che grazie alla sua particolare strauttura si adatta alla perfezione allo spazio tra due pareti.
Figura 3: porta TV angolare Kirrien
Carrello porta TV: flessibilità e facilità di spostamento
Se la tua necessità è quella di spostare frequentemente la televisione da una stanza all'altra oppure da una parete all'altra, la soluzione migliore è dotarsi di un carrello porta TV su ruote. Potrai quindi muovere velocemente sia il televisore sia tutti gli accessori dal soggiorno alla camera da letto, oppure semplicemente orientare il carrello TV per trovare il migliore angolo di visuale possibile. Un esempio è il carrello porta TV Agile.
Figura 4: porta TV su ruote Agile
Mobile TV con mensole: riempi di libri, CD e DVD una parete di casa
Se la tua esigenza è quella di avere il maggior numero di scaffali, ripiani e mensole per ospitare vari tipi di oggetti legati alla TV, come accessori audio/video, DVD, casse oppure anche libri e CD, la soluzione è un porta TV con mensole e ripiani. Come il porta televisore Isoka A45, dotato di ogni tipo di scaffale e ripiano per alloggiare oggetti ed accessori: una vera e propria parete attrezzata, che non rinuncia ad un design moderno ed esclusivo.
Figura 5: parete attrezzata Isoka A45
Ti sono piaciuti i modelli di porta televisore che ti abbiamo suggerito? Se ne cerchi altri o hai esigenze diverse, ti invitiamo comunque a dare un'occhiata alle sezione apposita del nostro sito, dove potrai trovare il mobile TV più adatto alle tue esigenze.
Comments (0)